Previous Story
1: Saline di Trapani e Paceco (TP)
Posted On 07 Ott 2013
Comment: 0
Tag: canali, mare, mulini a vento, naturale, oasi, paceco, protezione, riserva, riserva naturale, saline, wwf
Riserva Naturale Regionale
Le saline di Trapani sono uno scampolo di natura profondamente “rivisitata” dall’uomo. Un paesaggio, un luogo di produzione, un richiamo estetico.
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nel Comune di Nubia-Paceco e Trapani.E’ anche una Zona di Protezione Speciale. L’area dell’Oasi è di 986 ettari.
Un viaggio tra le vasche, canali, mulini a vento, bagli; un gioco di colori che al tramonto sono i più belli del mediterraneo. Camminando lungo i canali delle saline di Trapani, gli unici suoni percepibili sono quelli delle onde del mare e dei gabbiani.
Un viaggio tra le vasche, canali, mulini a vento, bagli; un gioco di colori che al tramonto sono i più belli del mediterraneo. Camminando lungo i canali delle saline di Trapani, gli unici suoni percepibili sono quelli delle onde del mare e dei gabbiani.
Il resto è solo orizzonti, montagne di sale, e uccelli in volo.
TORNA SU
CONTATTI E ORARI
Aperta al pubblico per visite guidate, tutto l’anno, su prenotazione, mercoledì, venerdì, e sabato.Ingresso Oasi
Strada Provinciale 21 Trapani-Marsala
Centro Visite Mulino Maria Stella
91027 Nubia-Paceco (Tp)Telefono: 0923/867700
E-mail: salineditrapani@wwf.it www.salineditrapani.it
Strada Provinciale 21 Trapani-Marsala
Centro Visite Mulino Maria Stella
91027 Nubia-Paceco (Tp)Telefono: 0923/867700
E-mail: salineditrapani@wwf.it www.salineditrapani.it
TORNA SU
Libro d’oro
Hanno contribuito alla nascita ed alla crescita dell’Oasi delle Saline di Trapani e Paceco:
– le Associazioni Ambientaliste, il mondo scientifico, l’Azienda Provinciale del Turismo e tanti cittadini e attivisti WWF
– le Associazioni Ambientaliste, il mondo scientifico, l’Azienda Provinciale del Turismo e tanti cittadini e attivisti WWF